top of page

100% bianco: protesi in zirconia

Nei settori frontali, in cui l'esigenza estetica è massima ed il carico masticatorio minore, e nel caso degli intarsi, ricostruzioni parziali di molari e premolari, il materiale di eccellenza è la vetroceramica pressofusa, di cui presentiamo alcuni esempi nella pagina bellezza invisibile.

faccette in vetroceramica pressofusa

Ma quando, per ponti estesi e corone dei denti posteriori, la richiesta di estetica incontra la necessità di resistenza ad un carico masticatorio elevato, in genere si sono sempre realizzate protesi in metalloceramica, cioè in cui della ceramica viene modellata e cotta su una struttura portante in lega preziosa, di oro e platino.

corona in metalloceramica

In passato, in mancanza dello spessore necessario per realizzare protesi in metallo e ceramica, nei settori posteriori si era costretti ad impiegare antiestetiche corone, o porzioni di corone, in solo metallo.

corona massiccia in oro e ponte in metalloceramica con battuta in metallo

Oggi, grazie alla zirconiamateriale ideale per i settori posteriori ma con qualità estetiche talmente buone da poter essere impiegato anche nei settori anteriori, riusciamo a soddisfare le esigenze estetiche anche dove in passato eravamo costretti ad usare il solo metallo.

Questo significa anche che per realizzare le protesi in zirconia i denti vengono limati di meno che per quelle in metalloceramica, il che permette di essere meno invasivi.

La zirconia è un materiale ad elevata biocompatibilità, utilizzato da più di vent'anni nella chirurgia ortopedica; accontenta anche le esigenze dei Pazienti che richiedono protesi prive di metallo, essendo un materiale certificato come metal-free.

ponte in zirconia

Tutti i manufatti protesici qui raffigurati sono stati realizzati dal Laboratorio DFT Labor per lo Studio Toledano

La zirconia viene utilizzata grazie ad una lavorazione ad elevatissima tecnologia​.

Lungadige Re Teodorico, 18

37129 Verona

il sito può essere visitato anche con lo smartphone, ma per fruirne al meglio consigliamo di visitarlo con un computer

+39 045 8001634

       + 39 045 8002307

lucatole3@gmail.com

lunedì 9.30 –18.30

martedì 9.30 –14.00

mercoledì 9.30–17.00

giovedì 9.30–18.30

orari di apertura:

www.studiotoledano.net

© 2017-2025 by Studio Toledano

ultimo aggiornamento  17/4/25

​

tutte le immagini sono originali ed appartengono allo Studio Dentistico Associato Dott. Toledano

Molte sono state riprese prima dell'emergenza coronavirus

seguici su Instagram
studiodentisticotoledano

  • Instagram studiodentisticotoledano
bottom of page