top of page

Se dopo 109 anni siamo qui un motivo ci sarà

dopo 109 anni
AMBULATORIO_RD.jpg

lo studio Toledano negli anni '40

Tradizione e innovazione

I cardini della nostra attività sono la tradizionale accoglienza dei Clienti, la correttezza e l'affidabilità (ci siamo da sempre), l'essere costantemente all'avanguardia tecnologica e il continuo aggiornamento formativo degli operatori

Benvenuti a casa

Per noi è come se accogliessimo i pazienti in casa, facendo in modo che tutti siano a proprio agio nello studio, sia i pazienti che gli operatori.

Una volta era proprio così. Ai tempi del nonno Olinto i Pazienti venivano davvero accolti in casa: lo studio dentistico era in alcune stanze dell'appartamento di famiglia, in Via Stella. Era un luogo accogliente, nonostante l'odontoiatria dell'epoca fosse molto meno confortevole di quella moderna

storia studio Toledano.jpg

Olinto Toledano, il fondatore dello studio (foto degli anni '40)

filò.jpg
Storia dell'odontoiatria.jpg

il rivoluzionario panoramico di Via Stella

​

Se negli anni '70 solo nello studio di Roberto Toledano in Via Stella era possibile trovare un rivoluzionario apparecchio radiografico panoramico, nell'attuale Studio Toledano è possibile realizzare addirittura esami radiografici tridimensionali e pianificazioni virtuali di interventi implantologici con il sistema di chirurgia computer guidata brevettato anni fa da Luca, di cui il nostro studio è centro di riferimento e centro di ricerca e sviluppo.

Roberto Toledano nello studio di Via Stella (foto degli anni '80)

chirurgia guidata guided surgery.jpg
Copia di Chirurgia guidata Toltac.jpg
Chirurgia computer guidata.jpg

In questa foto i nonni Toledano, in piedi, accolgono le signore che tutti i giovedì si ritrovavano per fare "filò", cioè a fare conversazione, nella sala d'attesa dello studio

il "nostro" sistema di chirurgia computer guidata

Sempre all'avanguardia

pianificazione virtuale 3D

dentista Verona.jpg

Persone

Luca si occupa della direzione clinica, dello sviluppo digitale e della maggior parte degli interventi, Piero si occupa della gestione amministrativa e organizzativa, Claudia e Fiamma si occupano dell'accoglienza dei Clienti, del servizio di sterilizzazione, dei richiami periodici e dell'assistenza alla poltrona, Martina e Alessandra si occupano dei servizi di igiene, sbiancamenti, sigillature e scansioni 3D, Maddalena di ortodonzia e pedodonzia, Alessio di chirurgia e Pietro di parodontologia.

Ognuno di noi si occupa del settore in cui preferisce operare: lavoriamo volentieri, concentrati, spinti dalla passione per il nostro lavoro a fare sempre meglio, utilizzando apparecchiature estremamente avanzate e sofisticate che ci permettono di offrire ai nostri Pazienti il meglio disponibile attualmente sul mercato per ogni tipo di trattamento richiesto.

in evidenza

lo studio si racconta

IDS
Toltac at IDS.jpg
Studio Toledano.jpg

UN SUCCESSO INASPETTATO ALL'IDS 2025

Dal 24 al 29 marzo 2025 ha avuto luogo a Colonia l'International Dental Show, una delle fiere della tecnologia odontoiatrica più importanti al mondo.

L'innovativo sistema di chirurgia implantare computer guidata inventato dal Dott. Luca e sviluppato nel nostro studio è stato presentato per la prima volta all'estero, incontrando unanime consenso da parte di chirurghi, tecnici, programmatori, distributori e produttori di 23 paesi, aprendo al progetto interessanti prospettive commerciali

in evidenza

lo studio si racconta

4 motivi

Perché la nostra clientela ci dà fiducia da un secolo?

1

Affidabilità

109 anni di storia. Pazienti che continuano a curarsi presso di noi dopo essersi trasferiti a vivere all'estero.
Il segreto per conservare la fiducia di quattro generazioni di Pazienti è la correttezza
che mettiamo in campo tutti i giorni, lavorando con serietà, con strumentazioni sempre all'avanguardia,
applicando il massimo rigore ai processi di sterilizzazione, rispettando i preventivi.
Non dando mai nulla per scontato

IMG_0443.JPG

Atmosfera

Nonostante la serietà professionale dimostrata dalla nostra lunga storia,

chi viene per la prima volta da noi rimane colpito dall'atmosfera serena e distesa,

perché il benessere di operatori e Pazienti è sempre al centro della nostra attenzione

2

3

Passione

Ognuno di noi si occupa del settore

in cui preferisce operare.

Lavoriamo volentieri, concentrati, spinti dalla passione per il nostro lavoro

a fare sempre meglio

è dedicare sempre ad ogni Paziente il giusto tempo e la giusta attenzione, senza fretta.

Solo recentemente a questo principio è stato dato il nome di "slow dentistry",

ma noi lo applichiamo già da un secolo.

Anche i Pazienti che normalmente hanno paura del dentista da noi riescono a ricondizionarsi

e ad acquisire una tranquillità nel sottoporsi alle nostre cure che sorprende loro stessi

Qualità

4

in evidenza

lo studio si racconta

in evidenza

Soddisfazioni: quando si riesce a far capire che basta poco

Qual è il valore aggiunto di una buona igienista dentale?

L’igienista dentale è un professionista che si occupa della salute della bocca, soprattutto per quanto riguarda la prevenzione. Uno dei compiti dell’igienista dentale è quello di educare ad una buona igiene orale, consigliare gli strumenti più adatti, creare un piano personalizzato per ogni paziente. Ma non è sempre un compito facile.

Spesso visitiamo persone che, per la paura, da molti anni non vanno dal dentista. In genere familiari o amici vedendole in difficoltà ce le inviano confidando che il nostro approccio al paziente, delicato e rispettoso delle loro fragilità, le possa aiutare.

Se, oltre a ripristinare l'igiene orale con accurate sedute di profilassi, l'igienista dentale ha anche la capacità di motivare il paziente nel modo giusto, per la riuscita di un piano così ambizioso il suo ruolo è fondamentale. Guardate cosa si può ottenere...

1.PRIMO OBIETTIVO: eliminare la paura del dentista

Usiamo la maggior parte del tempo della prima seduta per parlare al paziente, capirne problemi ed esigenze ed impostare con lui il trattamento iniziale su ciò che si può fare, a piccoli passi, senza forzarlo, anziché dare priorità a trattamenti magari più rapidi e remunerativi per noi. Così, dissolto questo “guscio” in cui il paziente si ritirava, il gioco è fatto: scatta qualcosa, e la maggioranza delle persone che in precedenza erano terrorizzate dal dentista, ci concedono già nella prima seduta di prestare le prime cure, senza alcun timore; completamente ricondizionati, in seguito vengono volentieri nel nostro studio.

2.SECONDO OBIETTIVO risanare la bocca

Dopo la visita, si effettua una prima seduta di igiene trattando solo i problemi principali, per poi passare del tempo a spiegare al paziente come iniziare a prendersi cura della propria bocca nel modo giusto, a casa.

_TOL1249.jpg

Tartaro e gengivite prima della seduta di igiene

Copia di _TOL1258.jpg

Aspetto alla fine della prima seduta di igiene

3.TERZO OBIETTIVO "riprogrammare il paziente"

Nella successiva seduta appare evidente come il paziente abbia già iniziato a seguire puntualmente tutti i nostri suggerimenti, così il trattamento di rifinitura permette di riportarlo prestissimo in condizioni di perfetta igiene orale, come se fosse sempre andata dal dentista con regolarità. Nel giro di due sole sedute la salute orale del paziente è stata completamente ripristinata.

Copia di _TOL1275.jpg

Aspetto a due settimane, prima della seconda seduta di igiene. Dopo i primi giorni di corretta igiene orale domiciliare, seguendo i consigli di Martina la  gengivite è sparita e la salute delle gengive è già stata ripristinata

4.RISULTATO RAGGIUNTO

A darci le maggiori soddisfazioni non sono sempre le prestazioni più remunerative: riuscire a cambiare le abitudini di igiene orale domiciliare di un paziente non è facile, ma quando succede ci rende felici e ci fa sentire di aver svolto il nostro lavoro nel migliore dei modi.

L'aspetto alla visita di controllo mostra che la  salute gengivale è stata mantenuta, e che abbiamo ottenuto il risultato più importante, la motivazione del paziente a prendersi cura della propria salute orale. E non solo di quella...

programma prevenzione

in evidenza

lo studio si racconta

Un nostro vanto:
il programma periodico di controllo e prevenzione

Prevenire è meglio che curare... anche se al dentista rende di meno!

Intercettare una carie allo stadio iniziale costa al Paziente venti volte in meno di quanto gli verrebbe a costare sostituire il dente con una corona su impianto nel caso in cui la stessa carie, trascurata, causasse la morte del dente ed una successiva frattura irreparabile. Ai dentisti, quindi, non converrebbe fare prevenzione, ma attendere piuttosto che i Pazienti li chiamassero quando sono nei guai.

Invece, prevenire è davvero meglio che curare.

Le nostre sedute di richiamo periodico prevedono:

  • visita di prevenzione dentale

  • visita di prevenzione dei tumori del cavo orale

  • valutazione dell'indice di rischio di malattia parodontale

  • trattamenti di pulizia ad ultrasuoni, pulizia con airflow o curettaggi manuali.

l'airflow è uno strumento che produce un getto di polvere di bicarbonato o altre sostanze ad azione pulente veicolato da uno spray di aria e acqua; è indicato anche nei Pazienti che provano particolare fastidio con la classica pulizia ad ultrasuoni

come?

quando?

perché?

Suggeriamo visita periodica e seduta di igiene orale per ogni Paziente almeno due volte all'anno.

All'inizio di ogni seduta, l'Igienista effettua una serie di rilievi che portano alla definizione del livello di rischio di malattia parodontale, secondo un apposito protocollo sviluppato nel nostro Studio, ed in base al quale viene stabilita automaticamente la distanza tra una seduta e l'altra, in modo da garantire una prevenzione adeguata ad ogni singolo Paziente

RISULTATI

A 20 anni dall'avviamento del nostro programma di prevenzione le urgenze fuori orario si sono ridotte circa dell'80%, e la media degli indici di rischio di malattia parodontale dei nostri Pazienti è in costante calo, quasi dimezzata negli ultimi 5 anni.

Perché preservare la salute della nostra bocca, prevenire i problemi o intercettarli sul nascere, conviene.

Per nostra scelta, da anni addebitiamo solo la seduta di igiene orale, ed eseguiamo  gratuitamente  la visita di prevenzione dei tumori del cavo orale, nonostante questo comporti comunque dei costi di gestione. Fa parte del nostro protocollo un test parodontale rapido computerizzato basato sull'attuale classificazione delle malattie parodontali; è ormai assodato che la malattia parodontale sia correlata al rischio di malattie circolatorie (infarti, ictus...): per questo, individuarla e combatterla precocemente comporta grandi benefici per tutto l'organismo.

Il nostro programma ci permette di organizzare al meglio il flusso di Pazienti nel nostro studio e di ridurre le urgenze fuori orario.

E la nostra Clientela ci ricompensa con un secolo di fiducia.

alta tecnologia

in evidenza

lo studio si racconta

alta tecnologia e impegno nella ricerca, per diagnosi ai massimi livelli, ma con una bassissima invasività

Da molti anni, tutti gli strumenti radiografici usati nel nostro studio sono digitali: somministrano bassissime dose di radiazioni e non richiedono lo smaltimento di inquinanti sostanze chimiche per lo sviluppo e il fissaggio. Il dottor Luca, da 40 anni appassionato di informatica, è stato un pioniere nell’uso della radiografia digitale in odontoiatria, su consiglio del papà Roberto, che con lungimiranza si accorse da subito delle grandi potenzialità di questa tecnologia. Disponiamo di apparecchiature per radiovisiografie, radiografie endorali ai fosfori, ortopantomografie, teleradiografie, tomografie dell’ATM e esami di Tomografia Computerizzata Cone Beam (esame tradizionalmente noto ai più come TAC) per fornire in studio ai nostri Pazienti tutti gli esami radiografici utilizzati in odontoiatria. Una particolare e costante attenzione è da noi rivolta alle tematiche della radioprotezione, per cui utilizziamo apparecchiature che consentono di tutelare la salute dei nostri Pazienti esponendoli alla minima dose di raggi X compatibile con ogni singolo esame. Tutte le apparecchiature sono regolarmente sottoposte alle verifiche e  ai controlli di legge per la qualità e la sicurezza degli esami effettuati. Per la pianificazione e la realizzazione dei casi implantari ci avvaliamo di un sistema modulare di riferimenti diagnostici e di un sistema di chirurgia computer guidata ideati dal dottor Luca.

la sala Tac
chirurgia guidata guided surgery_edited.png
il nostro sistema di chirurgia computer guidata
Screenshot 2024-03-20 182931 copia.png
pianificazione virtuale di un intervento
bentornata Alessandra

in evidenza

lo studio si racconta

bentornata Alessandra

Siamo lieti di comunicare che il 1° febbraio 2024 a fianco di Martina è rientrata la nostra “storica” igienista Alessandra. Questo gradito ritorno ci consente di estendere il nostro Servizio Programmato di Igiene Dentale, permettendoci nel contempo una maggiore flessibilità dello stesso con la possibilità di far fronte alle aumentate richieste della nostra Clientela e ad eventuali futuri sviluppi del Servizio.

 

Alessandra e Martina Igieniste Verona.jpg

Lungadige Re Teodorico, 18

37129 Verona

il sito può essere visitato anche con lo smartphone, ma per fruirne al meglio consigliamo di visitarlo con un computer

+39 045 8001634

       + 39 045 8002307

lucatole3@gmail.com

lunedì 9.30 –18.30

martedì 9.30 –14.00

mercoledì 9.30–17.00

giovedì 9.30–18.30

orari di apertura:

www.studiotoledano.net

© 2017-2025 by Studio Toledano

ultimo aggiornamento  18/4/25

​

tutte le immagini sono originali ed appartengono allo Studio Dentistico Associato Dott. Toledano

Molte sono state riprese prima dell'emergenza coronavirus

seguici su Instagram
studiodentisticotoledano

  • Instagram studiodentisticotoledano
bottom of page