top of page

Come rendere l'implantologia più sicura e meno invasiva: la "nostra"chirurgia implantare computer guidata

chirurgia guidata guided surgery_edited.

Gli impianti sono viti in titanio o titanio-zirconio che, opportunamente inserite nell'osso del paziente, vengono utilizzate per supportare denti artificiali con cui si rimpiazzano quelli naturali eventualmente persi nel corso della vita.

Sono utilizzati da molti anni, ma nella moderna implantologia la loro posizione viene stabilita in base alla struttura della protesi (corona, ponte, protesi mobile) che dovranno sostenere. Quindi è molto sentita la necessità di collocare gli impianti nella bocca del Paziente in una posizione ben precisa.

Il sistema più evoluto attualmente a disposizione del clinico per cercare di ottenere questo scopo è la "chirurgia guidata".

Mediante l'impiego di un apposito software, Il clinico pianifica l'intervento posizionando virtualmente gli impianti con estrema precisione nell'immagine tridimensionale dell'osso ricavata dall'esame radiografico TC (Tomografia Computerizzata). In seguito all'elaborazione di questo piano si realizza una dima chirurgica, una mascherina da applicare nella bocca del Paziente durante l'intervento, dotata di appositi dispositivi che guideranno le frese del chirurgo a preparare la sede implantare esattamente dove desiderato, consentendo interventi più sicuri, più rapidi, ma anche meno invasivi, grazie al fatto che in genere non è necessaria una ampia scopertura chirurgica della gengiva, anzi in qualche caso addirittura non è necessario dare punti di sutura.

Tutto facile?

Questa tecnica, introdotta sul mercato con la presunzione di essere adatta anche all'operatore inesperto e proposta da moltissime case implantari con poche differenze tra una casa e l'altra, in realtà a causa di alcuni limiti meccanici comporta possibili problemi, a causa dei quali, al contrario, sarebbe richiesta all'operatore una grande esperienza per prevenire possibili errori ed evitare danni biologici al Paziente. Per questo motivo, nonostante la grande importanza che avrebbe il fatto di poter posizionare gli impianti con precisione dove previsto, solo pochi implantologi attualmente usano la chirurgia guidata.

​

Un sistema di chirurgia guidata inventato dal dottor Luca,

che ha conseguito il brevetto internazionale, grazie ad una scelta meccanica completamente innovativa funziona senza risentire della maggior parte dei problemi della chirurgia guidata "convenzionale", per esempio il surriscaldamento dell'osso, il rischio di inquinamento da metalli della sede implantare e l'impossibilità di impiego in caso di limitata apertura orale, consentendo di effettuare interventi rapidi e poco invasivi.

I componenti del sistema hanno ottenuto la certificazione CE come dispositivi medici di Classe 1 all'inizio di gennaio 2023.

Lo Studio Toledano è il centro di ricerca e sviluppo del sistema.

Lungadige Re Teodorico, 18

37129 Verona

il sito può essere visitato anche con lo smartphone, ma per fruirne al meglio consigliamo di visitarlo con un computer

+39 045 8001634

       + 39 045 8002307

lucatole3@gmail.com

lunedì 9.30 –18.30

martedì 9.30 –14.00

mercoledì 9.30–17.00

giovedì 9.30–18.30

orari di apertura:

www.studiotoledano.net

© 2017-2025 by Studio Toledano

ultimo aggiornamento  18/4/25

​

tutte le immagini sono originali ed appartengono allo Studio Dentistico Associato Dott. Toledano

Molte sono state riprese prima dell'emergenza coronavirus

seguici su Instagram
studiodentisticotoledano

  • Instagram studiodentisticotoledano
bottom of page